• Novità per i saldi estivi, ecco cosa cambia
  • Alberghi e altre strutture ricettive
    Attenzione al nuovo obbligo di dichiarazione dei dati relativi all'imposta di soggiorno
  • Aspettando Sondrio è estate - DATA ZERO
  • Chiavenna, notte bianca il 9 giugno
  • Domani apre ufficialmente lo Stelvio
TUTTE LE INFORMAZIONI IN PRIMO PIANO »
Tutte le news >>

A SONDRIO LE INIZIATIVE ESTIVE DI NEGOZIANTI E BARISTI

Shopping Night, Nebbiolo in the city, Notte dei saldi e Sbarazzatutto

Sondrio, 7 luglio 2020 – L'Associazione Mandamentale di Sondrio, attiva all'interno dell'Unione del Commercio e del Turismo e presieduta da Manuela Giambelli, in collaborazione con il Consorzio di Tutela Vini di Valtellina e con il supporto del Comune di Sondrio, ha ideato un articolato programma di iniziative estive che, vista l'emergenza sanitaria in atto, saranno messe in campo rispettando le misure per la prevenzione e gestione dell’emergenza Covid.


‘SHOPPING NIGHT’ – apertura degli esercizi tutti i giovedì sera, dal 9 luglio al 27 agosto, dalle ore 20.30 alle ore 23.30, con la possibilità di collocare all’esterno dell’esercizio, senza costi di occupazione del suolo pubblico, un piccolo piano d'appoggio, per abbellire l'ingresso con creazioni artistiche o semplicemente per esporre del materiale pubblicitario dei negozi stessi.


‘NEBBIOLO IN THE CITY’ in virtù della collaborazione tra pubblici esercizi, Consorzio Tutela Vini di Valtellina e operatori soprattutto del centro storico cittadino, l’iniziativa sarà proposta tutti i giovedì, dal 9 luglio al 27 agosto, dalle ore 18 alle 23, con Vini di Valtellina e prodotti del territorio che verranno ospitati nei 15 bar del centro e non solo aderenti all’iniziativa: Terra e Vino in piazza Cavour; Bar Sport, Caffè Felix e Caffè Della Posta in piazza Garibaldi; King’s Cafè via De Simoni; Bar Piero in via Cavallotti; Coco Bar in via Quadrio; Nuovo Portico in via Scarpatetti; Bar Le Cafè e Caffè Tourist in via Piazzi; Il Tabernario Enoteca delle Alpi in via Zara; Bistrò KM 0 in via Trieste; Bar Desa in piazzale Bertacchi; Berry’s Lounge Cafè in via Veneto; Caffè Moderno in via XXV Aprile.

Inoltre, nelle serate del 9 e 23 luglio e del 6 agosto, sempre dalle ore 18 alle 23, i suddetti 15 pubblici esercizi ospiteranno ciascuno una casa vinicola del territorio con il rispettivo produttore di vino, che ne spiegherà le caratteristiche. Al vino verranno abbinati menu realizzati con prodotti della nostra Valle. Sarà privilegiata la prenotazione e saranno previsti solo posti a sedere.


‘NOTTE DEI SALDI’sabato 1° agosto, in concomitanza con la prima giornata dei saldi estivi, apertura serale dei negozi fino a mezzanotte, con la possibilità di fare i propri acquisti scontati.


‘SBARAZZATUTTO’ dall’8 al 29 agosto, osservando il consueto orario di apertura degli esercizi. In questa occasione, gli operatori soprattutto del centro storico dei settori abbigliamento, pelletteria valigeria e calzature, esporranno le merci all’esterno del proprio negozio, occupando gratuitamente il suolo pubblico per il solo spazio attiguo alle vetrine, mediante piccoli banchi o altre strutture di appoggio. Per i clienti l’opportunità di fare acquisti nelle vie della città, tra variopinte bancarelle e prezzi superconvenienti.

«L’Associazione Mandamentale di Sondrio – spiega la presidente Manuela Giambelli - ha raccolto le varie proposte degli operatori del centro storico che, nel rispetto delle norme in tema di emergenza sanitaria, hanno manifestato la volontà di realizzare nel periodo estivo alcune iniziative. Ne è nato un bel programma per vivacizzare la città, e nello stesso tempo movimentare lo shopping, anche proponendo particolari sconti. Siamo felici per lo spirito propositivo che gli operatori continuano a manifestare, nel desiderio di rendere Sondrio più accogliente. La manifestazione è accompagnata da una campagna pubblicitaria e ciascun esercizio sarà identificabile grazie alla locandina appositamente realizzata ed esposta nelle vetrine».


«La partecipazione del Consorzio Vini al programma di iniziative estive del capoluogo – dichiara il presidente Aldo Rainoldi – si inserisce in un rapporto di collaborazione sempre più consolidato con la città di Sondrio in un’ottica progettuale di ampio respiro, con il vino che si propone come catalizzatore, punto di forza e veicolo dell’attrattività del nostro territorio, meritevole di essere apprezzato nelle sue molteplici sfaccettature - paesaggistiche, storiche, artistico-culturali - che l’enogastronomia può aiutare a scoprire».


«Ringraziamo i commercianti per il loro impegno ad animare le serate estive anche quest'anno, nonostante le difficoltà e le misure di sicurezza anti Covid: in questa fase il loro attivismo è fondamentale per accompagnare la ripartenza. Con piacere sosteniamo i loro sforzi, nell'auspicio che queste serate rappresentino un piacevole svago per i sondriesi e un richiamo per i turisti e per chi risiede in altre zone della provincia», afferma Francesca Canovi, assessore alle Attività produttive ed Eventi del Comune di Sondrio.


Venite a trovarci nei negozi e nei bar di Sondrio. Vi aspettiamo!

 
Immagine 1
Camera di Commercio di Sondrio Provincia di Sondrio Enti Bilaterali della Provincia di Sondrio Valtellina Regione Lombardia
Copyright©2023 - Sondrio Servizi al Terziario S.r.l. - via del Vecchio Macello, 4/c - Sondrio
CCIAA Sondrio, C.F. e P.I. 00620410142 - R.E.A. 43882 - cap.soc. 92.962,00 i.v.
Privacy policy - Realizzato da TelneXt
Area Riservata