• Novità per i saldi estivi, ecco cosa cambia
  • Alberghi e altre strutture ricettive
    Attenzione al nuovo obbligo di dichiarazione dei dati relativi all'imposta di soggiorno
  • Aspettando Sondrio è estate - DATA ZERO
  • Chiavenna, notte bianca il 9 giugno
  • Domani apre ufficialmente lo Stelvio
TUTTE LE INFORMAZIONI IN PRIMO PIANO »
Tutte le news >>

Uno spazio di ascolto rivolto agli imprenditori associati per affrontare questo momento delicato

La vicinanza dell'Unione del Commercio e del Turismo agli operatori

25 maggio 2020 – Nella situazione così inedita e complicata che stiamo vivendo a causa dell’emergenza sanitaria in atto, con effetti drammatici anche in campo economico, sono numerosi gli operatori che manifestano l’esigenza di essere ascoltati in modo ancor più mirato e approfondito. Non è semplice, infatti, affrontare un così radicale cambiamento di abitudini e punti di riferimento nella propria vita quotidiana, sia personale sia imprenditoriale, mentre è incalzante la necessità di adeguare l’attività a una normativa che evolve di settimana in settimana, con un impatto anche sul bilancio aziendale, già messo a dura prova dai mesi di chiusura o rallentamento forzato. Tutto questo può portare a un comprensibile sovraccarico di tensioni e preoccupazione.

 

Alla luce di ciò, l’Unione del Commercio e del Turismo ha maturato la consapevolezza che essere vicino agli associati significa oggi anche intensificare attività come innanzitutto quella di ascolto. Ogni giorno tutto il personale è disponibile al dialogo con gli imprenditori e ne coglie il disagio crescente, come del resto è umano in momenti così critici. È questo che ci ha spinto a creare, ferma restando la nostra vicinanza ai soci che non verrà mai a mancare, un contesto ad hoc più strutturato: uno spazio di ascolto in aiuto e a sostegno dei titolari delle piccole e medie imprese del terziario e dei loro collaboratori familiari stretti associati all’Unione del Commercio e del Turismo.

 

Per fare ciò, è stato individuato un primo elenco di professionisti disponibili a favorire l’ascolto. Un contesto assolutamente riservato per la tutela della privacy di ognuno, in cui potersi esprimere o chiedere dei consigli, essere guidati nel gestire le emozioni negative e nel superare le paure che può capitare di provare in una situazione così complessa, nel concentrarsi sulla capacità di reagire, facendo appello alle proprie risorse migliori per poter stimolare la consapevolezza di sé e la capacità di adattamento. Un modo per aiutare ad affrontare, con un approccio il più possibile equilibrato e sereno, la nuova e più complessa realtà che ci troviamo a vivere.

 

Ma ecco un primo elenco di professionisti individuati nei vari Mandamenti:

  • Manuela Polti, cell. 340-4020033, Sondrio
  • Federica Forni, cell. 333-9797225, Sondrio c/o Meditech
  • Patrizio Angelinis, cell. 349 3824200, Sondrio 
  • Silvia De Pedrazzi, cell. 349-6463052, Morbegno
  • Valeria Pedroncelli, cell. 347-5733317, Chiavenna
  • Monica Sosio, cell. 333-3169616, Tirano c/o Cooperativa Forme
  • Patrizia Quadrio, cell. 349-4748102, Alta Valle.

 

Gli associati e loro collaboratori interessati possono contattare direttamente il professionista prescelto, facendo esplicito riferimento alla convenzione in essere e, a tal proposito, i costi delle prime 3 sedute vengono sostenuti direttamente dall’Unione del Commercio e del Turismo, i cui uffici sono a disposizione per ogni ulteriore informazione o chiarimento (tel. 0342-533311; e-mail: info@unione.sondrio.it).

Camera di Commercio di Sondrio Provincia di Sondrio Enti Bilaterali della Provincia di Sondrio Valtellina Regione Lombardia
Copyright©2023 - Sondrio Servizi al Terziario S.r.l. - via del Vecchio Macello, 4/c - Sondrio
CCIAA Sondrio, C.F. e P.I. 00620410142 - R.E.A. 43882 - cap.soc. 92.962,00 i.v.
Privacy policy - Realizzato da TelneXt
Area Riservata